44ª LA FAVORITA
Nella domenica espressamente dedicata a festeggiare tutte le mamme, L’Atletica Bancole con il presidente Franco Comini in prima linea, ha voluto organizzare, dopo due anni di stop forzato, una delle più longeve e storiche manifestazioni podistiche del calendario FIASP Provinciale. In una mattinata cupa dal cielo grigio che non prometteva niente di buono circa 400 podisti tra ludico motori FIASP e competitivi FIDAL si sono dati appuntamento presso il Drasso Park di Bancole per dar vita a una mattinata di sport e socializzazione. Alle 8:30 lo starter, con il consueto colpo di pistola ha dato il via ufficiale all’evento e i partecipanti si sono riversati sui due percorsi di 5 e 10 km. Il percorso dei 5 km ha portato i partecipanti a lambire l’ingresso della storica.......................
Leggi tutto Invia a un amico26ª CAMMINATA DELLE SIEPI
Nella cittadina di Novi, nella bassa Modenese, gli amici del gruppo podistico Quelli di Novi in collaborazione con l’associazione sportiva ANESER hanno voluto riproporre il loro tradizionale evento annullato per due anni di fila a causa della oramai nota pandemia. Domenica 1° Maggio, nel giorno dedicato alla Festa dei Lavoratori circa 800 partecipanti si sono ritrovati nel parco adiacente al centro sportivo per dar vita alla 26ª Camminata delle Siepi evento ludico motorio omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Mantova, Modena e Reggio Emilia. Questo evento vede la partecipazione, grazie al lavoro di coinvolgimento da parte del Presidente dell’ANESER Quelli di Novi Giovanni Ravarotto di tutte le scuole del circondario di Novi, comprese.......................
Leggi tutto Invia a un amico5ª CAMMINATA AVIS LUZZARA
Domenica 10 aprile alle ore 8:00 circa, trecento amanti della disciplina ludico motoria si sono dati appuntamento sul piazzale delle scuole medie a Luzzara per dar vita alla 5ª edizione della Camminata Avis Luzzara, evento organizzato dall’AVIS locale di Luzzara e omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Mantova. Dopo la fase iniziale delle iscrizioni, i podisti hanno potuto dalle ore 8:30 in poi partire in modo dilazionato fino alle 9:30, sempre nel rispetto del protocollo sanitario contro la pandemia da Covid-19. I percorsi di chilometri 5 e 11, hanno portato i partecipanti tra le campagne limitrofe di Luzzara, dove nonostante la bella mattina di sole, un vento gelido ha accompagnato i podisti durante tutto il tragitto. Come consuetudine all’arrivo per tutti......................
Leggi tutto Invia a un amico1ª INSULA CICUNARIA
Nella frazione più occidentale del comune di Viadana, confinante con il territorio comunale di Casalmaggiore domenica 3 aprile l’AVIS Cicognara ha voluto organizzare un evento ludico motorio aperto a tutti, dal titolo particolare per i profani ma non certo per gli abitanti del luogo, il significato si trova tra le righe della storia di questo territorio: “Il simbolo del paese è una cicogna su un lembo di terra che rappresenta l'Insula Cicunaria, isola sulla quale sorse il nucleo abitativo e separata dalla terraferma per le continue alluvioni e il corso irregolare del fiume Po, diversamente da come oggi si presenta “Oltre la sua lunga storia di feudi e monasteri il paese è conosciuto in tutto il mondo per la produzione di pennelli e scope, tramandandosi la lavorazione della tipica saggina......................
Leggi tutto Invia a un amico16ª GARZAIA CROSS
Domenica 27 marzo 2022 a Pomponesco, uno dei borghi più belli d’Italia detto anche “la piccola contea dietro l’argine” i ragazzi dell’Atletica Viadana capitanati dal presidentissimo Matteo Berigazzi hanno voluto organizzare un cross in un’atmosfera bucolica tra arte natura e acqua “l’Oasi naturale della Garzaia”. I circa 300 partecipanti, incuranti del freddo e della levataccia causa il cambio all’ora legale, si sono dati appuntamento già alle prime ore dell’alba nella suggestiva piazza XIII Aprile rispettando distanziamento e protocollo Federale FIASP. Puntualmente all’ora stabilita e in modo dilazionato i podisti sono partiti per i percorsi di 6 e 11 km nella prima parte percorrendo l’argine maestro del grande fiume Po per poi immergersi......................
Leggi tutto Invia a un amico22° GIRO DI TORRE D'OGLIO
Il Gruppo podistico Buttarelli Cesole, dopo quasi due anni di stop forzato ha riproposto la sua storica manifestazione il “22° Giro di Torre D’Oglio”, evento che propone il camminare ludico-motorio omologato dalla Federazione Fiasp e la corsa competitiva omologata dalla Federazione FIDAL, e così Piazza E. Bottoli si è animata con le tute multicolore dei podisti che hanno voluto partecipare a questo storico appuntamento. Circa 300 partecipanti alla parte ludico motoria omologata FIASP, mentre sono stati 150 i partecipanti della parte competitiva omologata dalla FIDAL, che con partenze diversificate dalle ore 8:00 alle ore 9:00, si sono immessi sui percorsi predisposti dagli amici del Gruppo Buttarelli Cesole di chilometri 6 e 14, il primo......................
Leggi tutto Invia a un amicoASSEMBLEA ANNUALE DEL COMITATO TERRITORIALE FIASP DI MANTOVA MODENA E REGGIO EMILIA
Nella serata di venerdì 25 febbraio si è svolta presso la sala riunioni della cooperativa Bertani a Buscoldo l’annuale assemblea ordinaria del comitato FIASP di Mantova, con all’ordine del giorno la relazione sull’attività sociale 2021 da parte del presidente, rendiconto economico consuntivo 2021 e preventivo 2022 da parte del tesoriere. Puntuale alle ore 21:00 il segretario del comitato Umberto Gementi ha verificato la validità dell’assemblea con l’appello dei gruppi presenti e indicando come Presidente d’Assemblea il responsabile dei commissari tecnici sportivi Sig. Antonio Saccani. Dopo i saluti e i ringraziamenti formali il presidente d’assemblea ha dato lettura dei punti all’ordine del giorno iniziando con il passare la parola al presidente.....................
Leggi tutto Invia a un amico